sabato 7 maggio 2011

Aurora Boreale



L'aurora boreale o australe a seconda dell'emisfero in cui si verifica, è un fenomeno ottico dell'atmosfera caratterizzato principalmente da bande luminose di colore rosso-verde-azzurro, detti archi aurorali. Le aurore si manifestano con un'ampia gamma di forme e colori, rapidamente mutevoli nel tempo e nello spazio.



La maggior parte della luce visibile in un'aurora è di un giallo verdognolo, ma a volte i raggi possono diventare rossi in cima e lungo il bordo inferiore. In occasioni molto rare, la luce del sole può colpire la parte superiore dei raggi creando un debole colore blu. Ancora più raramente (una volta ogni 10 anni o più) l'aurora può essere rosso sangue da cima a fondo. Oltre a produrre luce, le particelle energetiche che formano l'aurora portano calore. Questo è dissipato come radiazione infrarossa o trasportato via dai forti venti dell'alta atmosfera.



In antichità i norreni credevano che fossero le valchirie con le loro splendenti armature mentre cavalcavano nel cielo a creare l'aurora boreale.

Nessun commento:

Posta un commento