lunedì 30 maggio 2011

Voltaire



Chi dice il segreto degli altri è un traditore; chi dice il proprio è uno sciocco.

Ogni uomo è colpevole di tutto il bene che non ha fatto.

L'illusione è il primo dei piaceri.

La parola è stata data all'uomo per nascondere il pensiero.

Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo

Se abbiamo bisogno di leggende, che queste leggende abbiano almeno l'emblema della verità! Mi piacciono le favole dei filosofi, rido di quelle dei bambini, odio quelle degli impostori.

L'uomo è nato per l'azione, come il fuoco tende verso l'alto e la pietra verso il basso. Non essere occupato e non esistere è per l'uomo la stessa cosa.

Quando la gente comincia a ragionare, tutto è perduto.

Sappiate che il segreto delle arti è quello di correggere la natura.

Quando la verità è evidente, è impossibile che sorgano partiti e fazioni. Mai s'è disputato se a mezzogiorno sia giorno o notte.

Quando colui che ascolta non capisce colui che parla e colui che parla non sa cosa stia dicendo: questa è filosofia.

Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi.

Il più grande dei crimini, almeno il più distruttivo e di conseguenza il più contrario al fine della natura, è la guerra; ma non vi è alcun aggressore che non colori questo misfatto con il pretesto della giustizia.

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

Il segreto per annoiare sta nel dire tutto.

Il sentimento di giustizia è così universalmente connaturato all'umanità da sembrare indipendente da ogni legge, partito o religione.

Un uomo è libero nel momento in cui desidera esserlo.

Non parlerei tanto di me se ci fosse qualcun altro che conoscessi egualmente bene.

L'amore è una tela fornita dalla Natura e abbellita dall'immaginazione.

Nessun commento:

Posta un commento