giovedì 5 maggio 2011

Monte Baekdu



Il Monte Baekdu, al confine tra Cina e Corea del Nord è un vulcano estinto di 2744 m.
E' la vetta più elevata della penisola coreana e la sua cima, innevata tutto l'anno, è coperta di pietra pomice di colore biancastro.



Su questa cima si trova un grande lago vulcanico chiamato Chonji (lago del cielo), circondato da nudi spuntoni di roccia. È uno dei laghi alpini più profondi e freddi del mondo (nonostante sia alimentato da due sorgenti termali). Questo monte ospita inoltre molte specie selvatiche, come tigri, orsi, lupi, cinghiali e diversi tipi di cervo.



Il Baekdu-san è un monte sacro per i coreani perché secondo la mitologia locale fu qui che il “figlio del signore del cielo” discese sulla terra dando inizio al primo regno coreano.
Molte tribù locali venerano questo luogo ritenendo che possieda poteri spirituali.

Nessun commento:

Posta un commento