venerdì 29 aprile 2011

Leonardo Da Vinci




Siccome una giornata bene spesa dà lieto dormire, così una vita bene usata dà lieto morire

Il foco è da esser messo per consumatore d'ogni sofistico e scopritore e dimostratore di verità, perché lui è luce, scacciatore delle tenebre occultatrici d'ogni essenzia

Il moto è causa d'ogni vita

Chi poco pensa molto erra

La proporzione non solamente nelli numeri e misure fia ritrovata, ma etiam nelli suoni, pesi, tempi e siti, e 'n qualunque potenzia sia

Dov'entra la Ventura, la 'nvidia vi pone lo assedio e lo combatte, e dond'ella si parte vi lascia il dolore e il pentimento

Raro cade chi ben cammina



La natura è piena d'infinite ragioni, che non furon mai in isperienzia.

Quando avrai provato l'emozione del volo, una volta a Terra camminerai con lo sguardo rivolto verso il cielo perchè la sei stato e la agogni a ritornare

Gli occhi sono lo specchio dell'anima

Si vive perché di tratto in tratto si muore

La forza vive per violenza e more per libertà



Io t'ubbidisco, Signore, prima per l'amore che ragionevolmente portare ti debbo, secondaria ché tu sai abbreviare o prolungare le vite a li omini

Quelli che si innamorano di pratica sanza scienza, son come 'l nocchiere, ch'entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha la certezza di dove vada

Ogni impedimento è distrutto dal rigore

La pittura è una poesia che si vede e non si sente, e la poesia è una pittura che si sente e non si vede





Niente puo essere amato o odiato se non e' prima conosciuto

Sicome il mangiare sanza voglia fia dannoso alla salute, così lo studio sanza desiderio guasta la memoria, e no' ritiene cosa ch'ella pigli

La scienza è il capitano e la pratica i suoi soldati

Chi è solo è tutto suo

Nessuno effetto è in natura sanza ragione; intendi la ragione e non ti bisogna sperienza

Nessun commento:

Posta un commento